Richiedi accesso
La catalogazione effettuata dall’Archivio, riguarderà l’opera di Carlo Tassi in toto: dai disegni giovanili realizzati durante gli anni di formazione, alle sculture degli anni ’60; dai dipinti più noti prodotti a cavallo tra il XX e il XXI secolo, fino alle tele inedite ancora custodite nel suo studio.
Su questa piattaforma dedicata è possibile visionare tutte le opere di Tassi via via catalogate: ogni opera è stata abbinata ad uno specifico Codice Identificativo univoco, dotata di una Certificazione di attribuzione e riconducibile ad una specifica Scheda Archivistica rispettante il più possibile i parametri diffusi dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione concernenti il Livello Inventariale con particolare riferimento alle Schede OAC – Opere d’Arte Contemporanea.
L’accesso ai dati e alle informazioni inerenti l’opera di Carlo Tassi tramite questo sistema digitale, è garantito a tutti per quanto riguarda l’elencazione delle opere già presenti al suo interno. Mentre per accedere alle singole e approfondite Schede, che diventeranno una sorta di carta d’identità dell’opera, sarà necessario inoltrare una specifica richiesta all’Archivio, che ne valuterà intenti e motivazioni prima di rilasciare una password per l’accesso a questo ulteriore livello del database: questo passaggio obbligato si attiverà nel rispetto dei principi di salvaguardia e tutela dell’opera di Carlo Tassi, parte integrante della mission dell’Archivio stesso.
Leggi l’Informativa sulla Privacy e sul trattamento dei dati personali
Qualora si richiedesse l’accesso e le risposte non apparissero sotto la voce Posta in arrivo controllare la cartella Spam, posta indesiderata.